La popolazione italiana sta diventando sempre più vecchia, i giovani sono sempre meno interessati ad impegnarsi e formare una famiglia; da qui il conseguente calo delle nascite.
Ci troviamo difronte ad una realtà sconcertante, molti di questi giovani inoltre si ritrovano con genitori anziani che necessitano di assistenza perché sono colpiti da forme di demenza (o Alzheimer). Non sempre si ha il coraggio di affrontare queste situazioni perché la prima scelta alla quale ci si trova difronte è un dolore devastante e l’unica speranza, è avere fiducia nelle cure dei disponibili. Essere figlio di una persona con questa tipologia di disaggi non è semplice vedi il tuo genitore che si spegne lentamente, che non si ricorda chi sei, e nei pochi momenti di lucidità riesce magari a stento a farti un sorriso.
A volte sono aggressivi e difficoltosi da gestire perché non sono più capaci di fare gli atti quotidiani della vita. Non possono stare da soli, perché non ce la fanno, hanno bisogno di aiuto, e non lo vogliono. Non accettano la loro condizione.
Come si fa a gestire una situazione così pesante quando non sai a chi rivolgerti? A volte sei disposto a chiedere aiuto ma prima di trovare la soluzione giusta serve del tempo e tu non ne hai.
Noi di PROGETTO FAMIGLIA ci rendiamo conto che per molte famiglie, oggi, prendersi cura dei propri cari, può essere difficile, pertanto è necessario rivolgersi a qualcuno “estraneo alla famiglia “. Per molti anziani spesso si trova sistemazione nelle case di riposo PRIVANDOLI DELLA POSSIBILITÀ DI RIMANERE IN FAMIGLIA E NELLA PROPRIA CASA.
Il nostro obiettivo e il nostro impegno ci permette di lasciare inalterate le abitudini del l’anziano, offrendo personale in grado di affrontare le quotidianità, recuperando il benessere psico-fisico del paziente. Siamo sempre impegnati a trattare ogni assistito e la sua famiglia con dignità e rispetto, superando le aspettative dei nostri clienti.