Tel: +39 0707597101 Siamo sempre reperibili al cellulare+39 3273519106
Close
I tragici eventi della vita invecchiano il cervello

Gli eventi negativi che la vita ci riserva come il divorzio, la morte in famiglia, i problemi di denaro e gravi problemi di salute non solo ci stressano, ma portano all’invecchiamento del tuo cervello.

Un nuovo algoritmo viene usato per lo studio sull’invecchiamento cerebrale dopo i tragici eventi di vita negativi che accelerano l’invecchiamento cerebrale.

Le ricerche hanno dimostrato che eventi di vita stressanti possono accelerare la riduzione dei telomeri che si accorciano con l’età. Gli eventi stressanti della vita possono favorire l’infiammazione delle cellule del cervello responsabili dell’invecchiamento.

Non è l’evento a far invecchiare la persona, ma come questa risponde all’evento accaduto; di conseguenza spesso le persone non mangiano o dormono bene, e questo può avere un impatto sul cervello. Le persone che mangiano bene e si allenano e mantengono il consumo di alcol basso, hanno un rischio ridotto di invecchiamento del cervello.

Le persone reagiscono a tali eventi reagiscono diversamente, e la dieta e altri fattori dello stile di vita potrebbero influenzare il modo in cui il cervello e il corpo rispondono a lungo termine.

Aiutare le persone attraverso il recupero psicologico aumentare la loro capacità di adattarsi positivamente a situazioni stressanti.

Se stai vivendo un evento di vita stressante, “sii consapevole della tua salute fisica e mentale, e soprattutto presta attenzione al consumo di alcolici. Infatti l’uso eccessivo di alcol può contribuire all’invecchiamento più veloce.